"IO SONO LA LUCE DEL MONDO CHI SEGUE ME NON CAMMINERA' NELLE TENEBRE" (Gv - 8,12)
" Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa "
Giacomo 2: 17
" Ma vuoi sapere, o insensato, come la fede senza le opere è senza calore? Abramo, nostro padre, non fu forse
giustificato per le opere, quando offrì Isacco, suo figlio, sull'altare? Vedi che la fede cooperava con le opere di lui,
e che per le opere quella fede divenne perfetta "
Giacomo 2, 20-22
" Infatti come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta "
Giacomo 2: 26
L'opera principale del nostro Cenacolo è la Preghiera.
Attraverso di essa e con l'aiuto di Maria nostra Madre celeste, ci incontriamo con il Signore della Vita facendo esperienza del suo Amore che ci viene testimoniato e trasmesso dalla sua Parola nel Santo Vangelo. Preghiera fatta non solo per noi e le nostre famiglie, ma per tutta la Chiesa, per i sacerdoti, per i missionari, per tutti coloro che conosciamo nella sofferenza, per le famiglie, per i giovani, per gli ammalati e per tutte quelle realtà umane bisognose di preghiera e per il mondo intero.
La seconda opera è l'amore per il nostro prossimo, cominciando da chi abbiamo accanto.
Come possiamo dire: ho fede in Cristo e nel suo Amore, se poi non lo viviamo nel donarlo agli altri in modo concreto e non solo a parole? Siamo chiamati in virtù della fede a vivere concretamente l'amore che Dio ci dona e ci fa sperimentare con il suo abbraccio di Padre. Anche noi dobbiamo abbracciare chi ci sta accanto, ascoltarlo, fargli un complimento, una carezza, donargli aiuto e conforto nei momenti difficili, servirlo e amarlo come Cristo ha servito e amato noi. Espressione di questa Fede, sono anche le opere di carità verso quei fratelli e sorelle che sono in difficoltà di ogni genere, soprattutto i più poveri e più bisognosi di aiuto e di sostegno. Ecco allora, che davvero potremo dire che la nostra fede è viva, in quanto ci sono le opere a testimoniarlo, la fede senza le opere concrete è morta e se è morta, non può donarci quella vita che il nostro cuore desidera, vita che è frutto della Carità, " Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo, la troverà" ( Marco 8, 35 ).
Come Cenacolo di preghiera abbiamo fatto la scelta di fare durante la settimana alcune rinunce e per chi vuole il digiuno almeno al venerdì.
Questo, non solo per rafforzare la propria volontà al bene, in quanto il digiuno ci dona di scoprire quanto siamo deboli e quanto ci rimane difficile rinunciare a qualcosa, ma anche perché questo ci aiuta e ci rafforza nella volontà nel saper dire di no a tutto ciò che è male ed è contro il volere di Dio.
Inoltre attraverso la rinuncia e il digiuno si può donare un aiuto concreto al fratello o sorella più bisognosi e in difficoltà, donandoci di vivere la nostra fede nel senso più alto della sua espressione che è l'amore verso il prossimo. La fede senza le opere sarebbe sterile e quindi morta.
Nell'incontro del venerdì, durante la preghiera, abbiamo una scatola in legno nella quale ognuno può mettere donando quanto ha rinunciato per aiutare in opere concrete coloro che il Signore ci dona di incontrare e che sono nel bisogno.
Di seguito alcune opere del Cenacolo:
- Ottobre 2006: abbiamo aiutato una mamma di nome Elisa, abitante a Firenze e vedova con 4 figli. Viveva un
momento di grande difficoltà, sia morale che materiale, questo perché pur lavorando non riusciva a far fronte ad
alcune spese familiari. Come Cenacolo le abbiamo donato 450 euro i quali accompagnati con il gesto di aiuto
fraterno hanno dato gioia e speranza a questa mamma.
- Dicembre 2006: abbiamo dato sostegno ad una famiglia di Prato in difficoltà per causa della perdita di lavoro,
donando loro 300 euro
- Quaresima 2007: Abbiamo mandato in Romania alle suore Calasanziane ( tramite la casa madre di Firenze ) 370
euro per sostenerle in un opera di recupero per bambini abbandonati.
- Giugno/Luglio 2007: attraverso due missionari ( Paolo ed Elena, marito e moglie ) abbiamo donato 625 euro per i
bambini poveri del Brasile.
- Dicembre 2007: abbiamo donato euro 300 a don Angelo Pizzamiglio ( Parrocchia di Sant'Alfonzo Maria De
Liguori ) di Livorno, il quale sta costruendo la " Casa del Padre celeste " opera per accogliere persone ammalate
e in difficoltà.
- Maggio/Giugno 2008: abbiamo donato euro 350 per dei lavori fatti da due missionari laici al chiesino di San
Giacomo, nei pressi di Boccadirio, ambiente che oltre ad accogliere per far vivere momenti di preghiera, dona
accoglienza a chi vive momenti di difficoltà.
- Avvento 2008: Una famiglia di Prato con serie difficoltà economiche e con 4 figli da mantenere ha ricevuto dal
nostro Cenacolo un aiuto di 400 euro.
- Tempo di quaresima 2009: Durante la Settimana Santa, prima della Pasqua ( 12 Aprile ) abbiamo donato a don
Alessandro, parroco della Parrocchia di Tobbiana, 430 euro per aiutare una famiglia da lui conosciuta e con gravi
problemi economici. Padre e madre con 4 figli che vivono in un camper perché non hanno più casa, con l'ultimo
figlio di 5 mesi gravemente ammalato. Naturalmente a loro va anche la nostra preghiera.
- Luglio 2009: durante la preparazione per la Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria che come Cenacolo
abbiamo fatto il 19 Giugno, Festa del Sacro Cuore di Gesù Signore, si e donato 400 euro per la Missione delle
suore francescane del Cuore Immacolato di Maria ( sede in Mezzana di Prato - Casa Serena ). Questa Missione in
cui operano le suore, si trova in India dove i bisogni sono tanti, ma soprattutto nel dare aiuto alle famiglie più
povere e nel sostenere tanti bambini rimasti orfani.
- Novembre 2009: abbiamo donato 550 euro all'Associazione di Prato "Regina della Pace e dell'amore nello Spirito
Santo in carità" che opera in diverse missioni nel mondo, sostenendo i più poveri e i bisognosi, come ad esempio:
in India aiutano delle ragazze madri a tenere il bambino, evitando loro di abortire sostenendole nelle loro spese....
- rinunce con la decisione di destinarle alle famiglie in difficoltà, per questo abbiamo donato al nostro Vescovo e
Pastore di Prato, Mons. Gastone Simoni, 700 euro per un progetto di aiuto e sostegno alle famiglie, che si chiama
"Famiglie per Famiglie ".
- Settembre 2010: In occasione della rinnovata Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, avvenuta il 18
giugno 2010, abbiamo iniziato a fare delle rinunce offrendo il digiuno che come Cenacolo facciamo al venerdì,
per un'opera missionaria nel Congo portata avanti da don Paul, sacerdote che sta cercando con tutte le sue forze
di donare una scuola a dei ragazzi privi di istruzione e quindi di un futuro. Il 24 settembre durante la Santa Messa
che Padre Poul ha celebrato e offerto per il nostro Cenacolo, abbiamo donato per questa opera 900 euro.
- Novembre 2010: Abbiamo donato 550 euro a Don Angelo, parroco di Viaccia (PO) il quale già da molti anni si prende
cura di un gruppo di giovani in difficoltà e bisognosi di una famiglia, famiglia che hanno trovato nella
Comunità fatta nascere in Viaccia da don Angelo e alla quale abbiamo destinato il nostro contributo.
- Gennaio 2011: sono state donate 400 euro ad una persona che vive da sola con un figlio di 10 anni e che stava
passando un momento economico molto difficile.
- Marzo 2011: con questa offerta abbiamo risposto all'appello di don Giorgio Grima, missionario in Africa (Etiopia) che si
prende cura di tanti bambini e famiglie in grande e grave povertà di vita, abbiamo donato 600 euro che
sono serviti per costruire una casa (500 euro bastano per una casa in legno) per una famiglia senza abitazione.
- Giugno 2011: Anche quest'anno in occasione della Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, come Cenacolo di
preghiera, abbiamo fatto un gesto di Carità fraterna, donando a Padre Gabriele, sacerdote e frate
carmelitano di Arcetri (FI) euro 600, che saranno destinati alla missione che i frati Carmelitani scalzi
hanno in Colombia. questi soldi serviranno per dare aiuto e sostegno a delle famiglie molto povere e bisognose.
- Agosto 2011: In occasione della visita che don Walter ( parrocchia di Tobbiana ) farà alla sua famiglia in Perù, abbiamo
donato 300 euro che serviranno per aiutare un villaggio da lui conosciuto, in una zona molto povera del
Paese, dove ci sono famiglie e bambini bisognosi di tutto.
- Ottobre 2011: Don Francesco, sacerdote che spesse volte durante l'anno viene nella nostra Parrocchia di Tobbiana,
ci ha fatto presente un caso di un suo confratello sacerdote, don Giovanni Idro, il quale si trova in grave
difficoltà di salute e che sta passando anche un momento di bisogno economico, come Cenacolo gli
abbiamo donato euro 300,00
- Febbraio 2012: Una famiglia del Camerun, emigrati in Italia diversi anni or sono, con altri amici camerunensi, hanno
formato un'associazione che aiuta i loro connazionali che sono in difficoltà e nel bisogno, in particolare
i bambini, bisognosi di tutto. Sono state donate a Rachele ( responsabile dell'Associazione) euro 450
che serviranno per le famiglie e i bambini che stanno aiutando.
- Maggio 2012: Abbiamo donato ad una famiglia in serie difficoltà economiche euro 400 che serviranno loro per pagare
alcune bollette arretrate e per comperare il necessario ai loro figli per la scuola.
- Giugno 2012: Una persona che vive sola trovandosi in difficoltà economica a causa della perdita del lavoro, gli sono
stati donati 250 euro per affrontare alcune spese personali.
- Ottobre 2012: Abbiamo donato 675 euro ad una famiglia in grave difficoltà economica, famiglia conosciuta dalla
Stefania di Artimino che frequenta il nostro Cenacolo di preghiera. con questo aiuto economico questa
famiglia ha comperato i libri ai loro figli per scuola, hanno pagato l'affitto di casa e alcune bollette.
- Dicembre 2012: Attraverso una persona, di nome Linda, che conosce il nostro Cenacolo, qualche giorno prima del
Santo Natale abbiamo fatto visita ad una famiglia di Prato in grave difficoltà economica ma anche
spirituale, causa di alcune sofferenze familiari, stanno passando un momento della loro vita al quanto
difficile. Come Cenacolo di Preghiera abbiamo portato loro conforto e amicizia, donando a questa
famiglia euro 520 per aiutarla anche nelle loro difficoltà economiche.
- Altre opere vengono fatte dal Cenacolo e di tutto vogliamo lodare e ringraziare
il Signore per la sua grazia che ci accompagna e ci dona di essere strumenti per
il bene dei nostri fratelli più bisognosi. Amen, Alleluia.