"IO SONO LA LUCE DEL MONDO CHI SEGUE ME NON CAMMINERA' NELLE TENEBRE" (Gv - 8,12)
Come Cenacolo di preghiera non possiamo non ricordarci di quei fratelli e di quelle sorelle che possono essere in Purgatorio. Cioe' che sono dopo la morte, in quello stato di purificazione prima di entrare definitivamente a far festa e a gioire nella casa del Padre.
Questi fratelli e sorelle come sappiamo e come ci rivela il Catechismo della Chiesa Cattolica: nel canone1031 La Chiesa chiama Purgatorio questa purificazione finale degli eletti, che è tutt'altra cosa dal castigo dei dannati. La Chiesa ha formulato la dottrina della fede relativa al Purgatorio soprattutto nei Concilii di Firenze [Cf Denz. -Schönm., 1304f ibid.,1820; 1580]. La Tradizione della Chiesa, rifacendosi a certi passi della Scrittura, [Cf ad esempio, 1Cor 3,15; - 1Pt 1,7 ] parla di un fuoco purificatore.
Come credenti in Cristo e nella Chiesa abbiamo il dovere di pregare per questi fratelli e sorelle che aspettano il nostro aiuto, offrendo per loro opere di carità e preghiere, in quanto esse non possono più pregare per se stessi ma sono in attesa di ricevere le preghiere della Chiesa che siamo noi viventi.
Vi sono tre modi principali per poter dare aiuto e sollievo alle anime dei notri fratelli defunti che sono nello stato di purifiaczione:
1) La Santa Messa offerta per loro.
2) Le indulge offerte per loro
3) La preghiera e le opere di carità offerte per essi.
Come Cenacolo di preghiera proponiamo di offrire la coroncina per le anime del purgatorio.
Questa coroncina e' efficacissima, riconosciuta dai Papi: Adriano VI ; Gregorio XIII e Paolo VI, recitata e offerta al venerdì, ogni persona libera 5 anime dal purgatorio e se recitata e offerta al Venerdì Santo, ogni persona libera 33 anime dal purgatorio.
In allegato trovate la suddetta preghiera e nella sezione " Link utili da visitare " troverete alcuni siti che spiegano la realtà delle anime del purgatorio e come aiutarle ulteriormente.
Di seguito alcuni file che puoi scaricare